Lo sport anaerobico di durata superiore ai 60 minuti (nel nuoto 15) suppone
La preparazione supporrebbe assieme al corretto allenamento un giusto apporto del cosiddetto materiale energetico (carboidrati) e proteine.
La continuità pretende durante lo svolgersi della performance un corretto apporto di substrati energetici di pronto e quasi immediato utilizzo.
Il ricupero vuole sfamare il corpo e prepararlo, evitando contratture e crampi, a nuove performance.
Ergo consigliamo nella fase di preparazione, l’assunzione di integratori a base di proteine e aminoacidi ramificati per migliorare i substrati muscolari, unita all’utilizzo di creatina per ottenere la massima disponibilità, durante lo sforzo, di radicali energetici, cioè di energia.
Per chi vuole praticare sport con costanza e regolarità prediligerei carboidrati di pronta assimilazione come maltodestrine o isomaltosio: ci permetteranno maggiore resistenza.Associati a sali minerali si avrà anche un giusto apporto di liquidi.
Nel ricupero consiglierei aminoacidi ramificati per la loro funzione anticrampo e defatigante e zuccheri a catena lunga per riequilibrare l’ utilizzo degli stessi nel nostro organismo dopo lo sforzo fisico.
Ulteriori chiarimenti saranno forniti dal dottor Gianmarco Padovani interessato all’integrazione nell’sport.